L’estate è la stagione migliore
per trascorrere una giornata all’insegna della natura, del benessere, del relax,
alla
scoperta delle proposte naturalistiche,
culturali e artistiche del territorio…
Il Comune di Ischitella - Deleghe
allo Sport e al Turismo- domenica 14 luglio, organizza la prima escursione
guidata sul Lago di Varano a bordo del sandalo (in dialetto garganico sann’n),
tipica imbarcazione usata nei laghi di Lesina e Varano e sopratutto nelle
lagune dell'Adriatico settentrionale ed in Grecia.
Il lago di Varano è il più grande lago costiero del
versante settentrionale del Gargano e il settimo per dimensione in Italia; esso
è diviso dal Mare Adriatico da una stretta duna sabbiosa. Due canali lo mettono
in comunicazione con il mare: Foce Capoiale e Foce Varano.
Un angolo “mediterraneo”, un
clima mite, un grande specchio d’acqua che ricorda il mare, un vento che soffia
per gli appassionati del windsurf e della vela… questi alcuni tratti che fanno
del lago di Varano un luogo che spazia tra il blu dell’acqua e il verde degli
olivi.
Il programma dell’iniziativa
“Sandalata sul Lago di Varano” prevede alle ore 17:00 il raduno dei partecipanti
in Piazza (Foce Varano), alle ore 17:30 inizierà
la passeggiata vera e propria lungo le sponde del Lago ricco di grotte e
sorgenti subacque, fino ad arrivare al Santuario del Crocifisso di Varano, dove
attraccheremo per visitare la chiesetta e conoscere la sua storia.
Il ritorno è previsto al
tramonto, per cogliere al meglio i colori della laguna. E, una volta giunti sulla “terra”, si potrà
prendere parte ad una serata allietata da musica e degustare prodotti tipici
locali.
L’iniziativa “Sandalata sul Lago
di Varano” si propone non solo di avvicinare la popolazione alle bellezze
naturali che ci circondano, ma anche di sviluppare il nesso tra la capacità e
l’integrazione alla responsabilità dei singoli e del sistema, alla conoscenza e
alla tutela di questi luoghi di inestimabile valore.
Maria Grazia
Tartaglione
Nessun commento:
Posta un commento